Assistenza
Farmacie morra - Logo

Rimedi

Account
Analisi della pelle in farmacia: cos'è e perché è importante

Analisi della pelle in farmacia: cos'è e perché è importante

Condividi articolo

Come tutti gli organi quindi, anche la pelle ha bisogno di essere curata, in modo da evitare l'invecchiamento precoce. Per farlo è necessario impegnarsi fin da giovani, prendendosi cura del corpo nella sua totalità, e adottando uno stile di vita sano e regolare

Le analisi della pelle servono a stabilire il nostro stato di salute e ad intervenire in maniera adeguata ritrovando il benessere desiderato. È esattamente quello che la farmacia ti offre grazie a moderne tecnologie che permettono di effettuare indagini mirate sullo stato di salute della pelle.

Ma perché valutare la nostra salute della pelle?

La pelle è un organo che contiene molte informazioni che rivelano il nostro stile di vita, a partire dalla qualità dell’alimentazione all’abitudine di fumare. Un’analisi della pelle in farmacia è importante per per capire come assumere comportamenti più salutari.

In base all’alimentazione, ad esempio, se si assumono prodotti nutrienti ma poveri di calorie, come frutta e verdura ricche di antiossidanti, meno proteine e grassi di origine animale, la nostra pelle ha un aspetto migliore. È importante quindi tenere un'alimentazione equilibrata, con attività fisica regolare per mantenere e curare la salute del proprio corpo e della pelle. La pelle richiede inoltre protezione dai raggi UV, e necessita di essere protetta ogni giorno da un filtro solare, e idratata e detersa tutte le sere con prodotti non aggressivi, in modo da liberare i pori dalle sostanze inquinanti.

Il fumo, invece, è uno dei maggiori responsabili dell’invecchiamento cutaneo, in quanto riduce l’ossigenazione capillare e danneggia i capillari riducendo l’assorbimento delle sostanze nutritive. Il risultato è una pelle spenta e opaca.

Come viene effettuata l’analisi della pelle?

È possibile ottenere un’analisi soddisfacente attraverso un test veloce e non invasivo in farmacia e rilevare dati su elasticità, idratazione, tipologia, quantità di sebo, pH e discromie della propria pelle. Il tempo dell’analisi, generalmente, ha una durata di circa 10 min.

L'esame della pelle si affida a 4 sonde:

  • cutrometro: misura elasticità 
  • corneometro: misura l'idratazione cutanea
  • pHmetro: misura il ph e l'acidità della pelle
  • sebometro: misura i lipidi in superficie.

Grazie ai dati raccolti, e alla determinazione del fototipo, si è in grado di fornire un consiglio cosmeceutico mirato e personalizzato. Il farmacista saprà consigliare i prodotti cosmetici o farmacologici più adatti per la detersione, l'idratazione e la protezione della pelle, e quelli utili alla correzione di even