Assistenza
Farmacie morra - Logo

Rimedi

Account
Come aumentare la massa muscolare con gli integratori alimentari

Come aumentare la massa muscolare con gli integratori alimentari

Condividi articolo

Buona parte degli sportivi sa quanto una buona alimentazione è fondamentale per mantenere tonici i muscoli, anche se sono diverse le persone che eseguono tipi di sport per i quali non sempre l’alimentazione riesce a sopperire a tutto lo sforzo richiesto.

Specialmente per ciò che concerne il fabbisogno proteico, infatti, è indispensabile tener conto del proprio stato di salute e capire (meglio se insieme a un nutrizionista) il tipo di alimentazione da osservare, l’eventuale integrazione e l’intensità dell’allenamento da seguire.

Consultare un esperto di nutrizione dello sport aiuta ad avere indicazioni fatte su misura per il proprio organismo.

Integrazione per i muscoli

Dato che l’alimentazione non sempre riesce a soddisfare tutti i fabbisogni dello sportivo, è bene rifarsi agli integratori per colmare eventuali mancanze.

Di integratori per lo sport ne esistono diversi tipi, tra cui quelli con proteine a rapido assorbimento, vitamina C e collagene, che sono efficaci nel preservare la funzionalità di muscoli e articolazioni, oppure quelli che apportano calcio e vitamina D7,utili per sostenere muscoli e ossa nell’eseguire gli sforzi, oppure, ancora, quelli che apportano vitamine e minerali, essenziali per assicurarsi una buona funzionalità dei muscoli.

Per aumentare la massa muscolare, una volta terminata la sessione di allenamento, è importante rifarsi a proteine e carboidrati. Le proteine (gli amminoacidi in generale) vanno integrate in questo momento, in quanto utili soprattutto se l’attività sportiva è stata ad alta frequenza e, in linea generale, quando si ha una quantità ben definita di proteine e carboidrati da assumere in base alla propria dieta.

Quando si vuole recuperare la funzionalità muscolare dopo l’allenamento, ci si può rifare a integratori in polvere a base di glutamminapeptide, che sostiene l'aumento di volume delle cellule muscolari, corroborando l'ingresso di acqua nelle cellule, aminoacidi e principi benefici. Tale evento sostiene anche la sintesi proteica portando a un aumento di massa muscolare.

I BCAA: gli amminoacidi ramificati

I BCAA (branched-chain amino acids) sono leucina, isoleucina e valina e fanno parte degli amminoacidi essenziali (che il corpo non può produrre da solo) e li si trova in integratori molto utilizzati tra sportivi e i loro effetti sull’aumento della massa muscolare sono ben testati. Aiutano a mantenere l’integrità e a sviluppare il muscolo oltre a non causare affaticamento epatico (sono da assumere comunque con misura).

Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.