Soprattutto dopo le feste, capita un po’ a tutti di sentirsi appesantiti oppure gonfi, a causa dei pranzi e delle cene natalizie, durante i quali abbiamo fatto il carico di calorie, per non parlare degli aperitivi e degli annessi eccessi d’alcol.
Il tutto, in molti casi, è stato accompagnato da una vita sedentaria, complice il freddo e il covid-19 che fanno restare a casa, causando un accumulo di tossine nell’organismo, che vanno espulse il prima possibile.
Depurarsi è quindi indispensabile, vediamo come farlo in maniera naturale.
Buone pratiche
Prima ancora di parlare di alimentazione, è importante, subito dopo le feste, tenere a mente quanto il benessere sia correlato al proprio stile di vita, dando quindi la giusta importanza a:
- Riposo, dato che un sonno salutare aiuta a rigenerare le cellule di tutto il corpo, esplicando un’azione depurativa e supportando l’espulsione delle tossine.
- Passeggiare, o comunque muoversi a piedi, piuttosto che in auto, meglio ancora se a passo svelto, concentrandosi sulla propria respirazione.
- Effettuare attività fisica almeno tre volte a settimana, meglio se aerobica, dato che il sudore aiuta a espellere le tossine.
Come depurarsi dall’interno
Con lo scopo di eliminare le tossine e ritrovare la forma in maniera naturale, è necessario prendere in considerazione alcune buone abitudini che sarebbero salutari e consigliabili anche durante il resto dell’anno.
Per depurarsi in maniera naturale, bisogna:
- Non assumere bevande zuccherate e le bibite gassate.
- Preferire cibi depurativi quali broccoli e asparagi, oltre che cavoli e carciofi, che apportano diversi principi utili per depurare il fegato, così come l’aglio, che è efficace per il benessere dell’intestino, insieme a tanta frutta e verdura.
- Non digiunare dato che porta a un rallentamento del metabolismo.
- Dire addio per un bel po’ agli oli vegetali, come quelli di arachidi, di semi di mais e di semi di girasole, probabili fonti di tossine.
- Curare il benessere dell’intestino mangiando lo yogurt o il kefir durante gli spuntini.
- Assumere molta acqua: due litri al giorno stimolano la diuresi, che aiuta a espellere le scorie accumulate.
Anche le tisane donano effetti depurativi, come quelle al ribes, all’ortica e alla betulla: aiutano a ridurre il gonfiore e a disfarsi dei liquidi in eccesso, mentre la cicoria (negli infusi) corrobora l’attività del fegato e del pancreas.
Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.