Quando fa caldo e dobbiamo restare a casa, riuscire a sopportare le alte temperature non è sempre un compito facile. Tra l’altro il nostro organismo reagisce al caldo sudando e l’elevata perdita di liquidi porta via anche molti sali minerali e, con essi, vanno via anche le energie, portando a stanchezza fisica e mentale.
Difendersi dal caldo a tavola
Prima di tutto, è opportuno assicurarsi di bere costantemente, non solo durante i pasti principali, e almeno 1,5 litri di acqua al giorno. È altrettanto importante seguire una dieta equilibrata, non facendo mancare mai dosi di verdura e frutta, evitando magari quella troppo zuccherina.
Queste ultime sono ricche di sali minerali, vitamine e antiossidanti, meglio ancora quando sono ricche di acqua e di stagione: meloni e cocomeri su tutte, ma anche una macedonia è sempre un’ottima soluzione, così come i succhi fatti in casa.
La verdura è meglio consumarla a crudo e soprattutto prima dei pasti al fine di darci un minimo di sazietà che può aiutarci a non abusare di cibi grassi e salati.
Il pesce andrebbe assunto almeno tre volte a settimanalungo il corso di tutto l’anno, per il suo contenuto di acidi grassi polinsaturi e per la sua alta digeribilità.
Caldo e riposo
Anche la qualità del sonno, a volte disturbato dall’afa, può portare a unabbassamento generale delle energie e per rimediare ai disturbi del sonno in estate, è opportuno curare diversi aspetti, su base giornaliera, quali:
- il controllo della quantità di caffè, tè e bevande eccitanti o energetiche assunte;
- limitare l’assunzione di cioccolato;
- non eccedere con le bevande alcoliche;
- assumere tisane rilassanti come quelle a base di valeriana e camomilla;
- regolare la temperatura della stanza dove si riposa, tenendo le finestre aperte o utilizzando un condizionatore.
Per riposare meglio quando fa caldo la melatonina, assunta tramite integratori, è particolarmente indicata per indurre il sonno nei soggetti che accusano i sintomi dell’insonnia e per contrastare gli effetti del jet-lag quando viaggiamo lontano da casa e in luoghi dove fa molto caldo.
In ultimo, è importante evitare esposizioni prolungate al sole che, oltre a far male alla pelle e a portare seri rischi per la salute, possono causare scottature, che portano a un innalzamento della temperatura corporea e una maggiore difficoltà a prendere sonno.
Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.