Assistenza
Farmacie morra - Logo

Rimedi

Account
Abc farmaceutici spa

LATTULOSIO ABC 66,7 G / 100 ML SCIROPPO

LATTULOSIO ABC 66,7 g / 100 ml sciroppo
Lattulosio liquido
Codice Minsan
039217017

Hai bisogno di aiuto?
Disponibile
5,70€
  • Prezzo più basso ultimi 30gg: 5,70€
  • Q.tà acquistabili: Limite 6pz

5,70€
  • Consegna in: 48 - 72 ore lavorative (escluso il sabato e la domenica)
Disponibile
5,70€

Spedizione veloce e reso garantito
Disponibile la spedizione fast al costo aggiuntivo di 3,99€ per i CAP elencati

Pagamenti sicuri
codsepaPaypalNegozio

Ritiro e pagamento in negozio disponibile
Ritira da noi dagli store elencati

Assistenza dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17
+39 338 5060310 - info@farmaciemorra.it

Descrizione

Principi attivi

Flacone da 180 ml di sciroppo 100 ml di sciroppo contengono: Principio attivo: Lattulosio g 66,7 Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1

Eccipienti

Sciroppo: Benzoato di sodio, Acqua depurata

Indicazioni terapeutiche

Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale

Controindicazioni/Effetti indesiderati

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Il lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea, vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave stato di disidratazione. Controindicato nei soggetti affetti da galattosemia. Generalmente controindicato durante la gravidanza e l’allattamento (vedere paragrafo 4.6). Generalmente controindicato in età pediatrica (vedere paragrafo 4.4).

Posologia

1 cucchiaio da tavola = 15 ml = 10 g di lattulosio 1 cucchiaino da caffè = 5 ml = 3,3 g di lattulosio La soluzione di lattulosio può essere somministrata diluita o tal quale insieme ad una adeguata quantità di acqua (un bicchiere abbondante). Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale. Assumere preferibilmente la sera. Adulti: la dose raccomandata è di 15 ml al giorno.Bambini: la dose raccomandata è in media di 10 ml al giorno. Lattanti: la dose raccomandata è in media di 5 ml al giorno. Non superare le dosi consigliate. La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose puo’ essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso.

Conservazione

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Avvertenze

Avvertenze. Nei pazienti che presentano disturbi causati da eccessivo meteorismo intestinale è opportuno iniziare il trattamento con le dosi minime indicate; tali dosi potranno essere aumentate gradualmente in rapporto alla risposta del paziente. Se la costipazione è ostinata, consultare un medico. L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassemia (diminuzione del potassio nel sangue) la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glucosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L’abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Precauzioni di impiego Nei bambini al di sotto dei 12 anni il medicinale può essere usato solo dopo aver consultato il medico. Si deve tenere in considerazione che il riflesso ad evacuare possa essere alterato durante il trattamento. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l’intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. Consultare il medico quando la necessità del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da più di due settimane o quando l’uso del lassativo non riesce a produrre effetti. I pazienti in terapia digitalica debbono consultare il medico prima di iniziare la terapia. Il lattulosio viene assorbito in misura molto piccola e non ha alcun valore calorico. Tuttavia LATTULOSIO ABC contiene, oltre al lattulosio, anche galattosio, lattosio e piccole quantità di altri zuccheri. Di ciò deve essere tenuto conto nel trattamento dei pazienti diabetici e in pazienti che seguono diete ipocaloriche. Per i pazienti diabetici è necessario consultare il medico. È inoltre opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute consultino il medico prima di usare il medicinale. Il lattulosio deve essere somministrato con cautela nei pazienti intolleranti al lattosio. I pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, deficienza di Lapp lattasi o malassorbimento di glucosio-galattosio non devono assumere questo medicinale.

Interazioni

Non sono stati effettuati studi di interazione. I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell’intestino, e quindi l’assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno 2 ore prima di prendere il lassativo. Antibiotici ad ampio spettro possono ridurre la flora batterica responsabile della degradazione del lattulosio, con possibile diminuzione della sua efficacia terapeutica. È possibile, inoltre, un aumento dell’attività del lattulosio, se questo viene somministrato contemporaneamente alla neomicina. L’abbassamento del pH nell’intestino, caratteristico del meccanismo di azione del lattulosio, può causare l’inattivazione di farmaci che hanno un profilo di rilascio dipendente dal pH dell’intestino (ad esempio i farmaci 5-ASA). Il farmaco può provocare un aumento della tossicità dei digitalici per perdita di potassio.

Effetti indesiderati

Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, più frequenti nei casi di stitichezza grave e flatulenza durante i primi giorni di trattamento che normalmente scompare dopo qualche giorno. Patologie gastrointestinali Flatulenza, dolore addominale, nausea e vomito; diarrea (con dosaggi eccessivi) Esami diagnostici Squilibrio elettrolitico dovuto alla diarrea

Sovradosaggio

Sintomi Dosi eccessive possono causare dolori addominali e diarrea, le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate. Vedere inoltre quanto riportato nel paragrafo 4.4 “Avvertenze speciali e precauzioni di impiego”circa l’abuso di lassativi. Trattamento Interruzione del trattamento o riduzione della dose. Le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate.

Gravidanza e allattamento

Non esistono studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allattamento. Pertanto il medicinale deve essere usato solo in caso di necessità, sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante.

Principi attivi
Eccipienti
Indicazioni
Controindicazioni
Effetti indesiderati
Avvertenze e precauzioni
Interazioni
Gravidanza e allattamento
Sovradosaggio
Avvertenze
Indicazioni terapeutiche
Posologia
Conservazione
100 ml di sciroppo contengono: Principio attivo: lattulosio liquido 66,7 g Eccipienti con effetti noti: sodio benzoato Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1

Domande frequenti

Effettuiamo consegne all'estero solamente nei Paesi Europei.
Potrà effettuare ritiri presso le nostre farmacie.
Potrà effettuare il reso del prodotto contattandoci all'indirizzo email info@farmaciemorra.it
Per confermare l'ordine in contrassegno, il nostro team di assistenza clienti la contatterà personalmente tramite email o cellulare per confermare l'ordine. Una volta ottenuta la conferma, il suo ordine arriverà dopo 48-72 ore dalla conferma, escludendo sabato e domenica.
Quando effettuerai un ordine con pagamento tramite bonifico bancario, riceverai nella mail di conferma dell'ordine tutte le istruzioni necessarie per completare il bonifico, una volta che l'ordine sarà stato registrato correttamente.
I nostri corrieri di riferimento per le spedizioni come descritto in tutto il sito è POSTE ITALIANE\SDA
Di un prodotto è possibile acquistarne una quantità massima per dare la possibilità a tutti i nostri clienti di acquistare lo stesso prodotto. La quantità massima acquistabile sul nostro sito è differente rispetto alla disponibilità che abbiamo nei nostri magazzini.
Una volta che si è raggiunta la quantità massima acquistabile di un prodotto specifico, che comunichiamo sia in scheda prodotto che quando clicchi su "aggiungi al carrello", bisogna cliccare in alto a destra "carrello" e cliccare successivamente "vai al carrello".
E' possibile trovare il proprio scontrino fiscale in formato PDF nella propria area utente. L'area utente è nella sezione "Account" in alto a destra, si inseriscono le proprie credenziali di registrazione e si verifica il proprio scontrino in formato PDF.
Effettuiamo spedizioni tutti i giorni, escluso il sabato e la domenica. La consegna è prevista in 48-72 ore dall'ordine.
I tempi di consegna sono dalle 48-72 ore dall'ordine, esclusi il sabato e la domenica.
E' possibile effettuare il reso di un prodotto, contattandoci direttamente all'indirizzo email info@farmaciemorra.it o è possibile contattare direttamente la nostra assistenza clienti con il numero +39 371 359 7785
L'assistenza clienti è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 17:00