Assistenza
Farmacie morra - Logo

Rimedi

Account
Opella healthcare italy srl

MUCOSOLVAN 7,5 MG/ML SOLUZIONE DA NEBULIZZARE

MUCOSOLVAN 7,5 mg/ml soluzione da nebulizzare
Ambroxolo
Codice Minsan
024428144

Hai bisogno di aiuto?
Disponibile
11,40€
  • Prezzo più basso ultimi 30gg: 11,40€
  • Q.tà acquistabili: Limite 1pz

11,40€
  • Consegna in: 48 - 72 ore lavorative (escluso il sabato e la domenica)
Disponibile
11,40€

Spedizione veloce e reso garantito
Disponibile la spedizione fast al costo aggiuntivo di 3,99€ per i CAP elencati

Pagamenti sicuri
codsepaPaypalNegozio

Ritiro e pagamento in negozio disponibile
Ritira da noi dagli store elencati

Assistenza dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17
+39 338 5060310 - info@farmaciemorra.it

Descrizione

Principi attivi

100 ml di soluzione contengono: principio attivo: ambroxolo cloridrato 750 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

acido citrico, fosfato bisodico, sodio cloruro, benzalconio cloruro, acqua distillata.

Indicazioni terapeutiche

Trattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni broncopolmonari acute e croniche.

Controindicazioni/Effetti indesiderati

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Gravi alterazioni epatiche e renali. L’assunzione del farmaco è controindicata in caso di rare patologie ereditarie che possono essere incompatibili con uno degli eccipienti (si veda il paragrafo 4.4).

Posologia

Si consigliano i seguenti dosaggi salvo diversa prescrizione medica: Bambini fino a 5 anni: 1-2 ml di soluzione 1-2 volte al giorno. Adulti e bambini oltre i 5 anni: 2-3 ml di soluzione 1-2 volte al giorno. Mucosolvan soluzione da nebulizzare può essere utilizzato in vari apparecchi per inalazione. È miscibile con soluzioni fisiologiche saline e se ne consiglia la diluizione in parti uguali (rapporto 1:1) per ottenere un’umidificazione ottimale dell’aria emessa dall’inalatore. Mucosolvan soluzione da nebulizzare non deve essere miscelata con acido cromoglicolico. Mucosolvan soluzione da nebulizzare non deve essere miscelata con altre soluzioni la cui miscela risultante abbia un pH maggiore di 6,3, come per esempio soluzioni alcaline per nebulizzazione (sali di Emser). A causa dell’aumento di pH può verificarsi la precipitazione della base libera dell'ambroxolo cloridrato o l’intorbidamento della soluzione. Poiché l’inalazione di per sé può comportare tosse, si raccomanda di respirare normalmente durante l’inalazione. Si consiglia di riscaldare la soluzione fino alla temperatura corporea prima dell’inalazione. In pazienti affetti da asma bronchiale si raccomanda di somministrare il consueto broncospasmolitico prima dell’inalazione. Nelle affezioni respiratorie acute, rivolgersi al medico se i sintomi non migliorano o peggiorano durante il trattamento con Mucosolvan.

Conservazione

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Avvertenze

L’ambroxolo cloridrato deve essere somministrato con cautela nei pazienti portatori di ulcera peptica. Sono stati segnalati casi di reazioni cutanee gravi quali eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson (SJS)/necrolisi epidermica tossica (TEN) e pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP) associati alla somministrazione di ambroxolo cloridrato. Se sono presenti sintomi o segni di rash cutaneo progressivo (talvolta associato a vesciche o lesioni della mucosa), il trattamento con ambroxolo cloridrato deve essere interrotto immediatamente e deve essere consultato un medico. La maggior parte di queste reazioni potrebbe essere spiegata dalla gravità di malattie sottostanti o da altri farmaci concomitanti. Inoltre nella fase iniziale della sindrome di Stevens Johnson o della necrolisi epidermica tossica (NET), i pazienti potrebbero inizialmente avvertire dei sintomi non specifici simili a quelli dell’influenza, come per esempio febbre, brividi, rinite, tosse e mal di gola. A causa di questi sintomi fuorvianti è possibile che venga intrapreso un trattamento sintomatico con una terapia per la tosse e il raffreddore. In caso di funzione renale compromessa, Mucosolvan può essere usato solo dopo aver consultato il medico. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: Mucosolvan soluzione da nebulizzare contiene benzalconio cloruro come conservante. In seguito all'inalazione, tale conservante può causare broncospasmo nei pazienti sensibili con iperreattività delle vie aeree.

Interazioni

A seguito della somministrazione di ambroxolo le concentrazioni di antibiotici (amoxicillina, cefuroxima, eritromicina) nelle secrezioni broncopolmonari e nella saliva risultano incrementate. Non sono state riportate interazioni con altri medicinali.

Effetti indesiderati

Le reazioni avverse sono di seguito elencate per classificazione per sistemi e organi e per frequenza, secondo le seguenti categorie: Molto comune ≥ 1/10 Comune ≥ 1/100, < 1/10 Non comune ≥ 1/1.000, < 1/100 Raro ≥ 1/10.000, < 1/1.000 Molto raro < 1/10.000 Non nota la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili. Disturbi del sistema immunitario: Raro: reazioni di ipersensibilità Non nota: reazioni anafilattiche tra cui shock anafilattico, angioedema e prurito. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: Raro: rash, orticaria. Non nota: reazioni avverse cutanee gravi (tra cui eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson/necrolisi epidermica tossica e pustolosi esantematica acuta generalizzata). Patologie del sistema nervoso: Comune: disgeusia. Patologie gastrointestinali: Comune: nausea, ipoestesia orale. Non comune: vomito, diarrea, dispepsia, dolore addominale, secchezza della bocca. Raro: secchezza della gola. È stata segnalata anche pirosi. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche: Comune: ipoestesia faringea. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.

Sovradosaggio

Finora non sono stati riportati specifici sintomi di sovradosaggio nell’uomo. I sintomi osservati nei casi di sovradosaggio accidentale e/o nei casi di errori nella somministrazione di medicinali sono coerenti con gli effetti indesiderati attesi di Mucosolvan alle dosi raccomandate e possono necessitare di un trattamento sintomatico.

Gravidanza e allattamento

Gravidanza Ambroxolo cloridrato attraversa la barriera placentare. Studi preclinici non hanno evidenziato effetti direttamente o indirettamente dannosi per la gravidanza, lo sviluppo embrionale/fetale, il parto o lo sviluppo post-natale. Nonostante gli studi preclinici e la vasta esperienza clinica non abbiano evidenziato alcun effetto dannoso dopo la 28a settimana di gestazione, si consiglia di adottare le normali precauzioni sull’assunzione di farmaci in gravidanza. Specialmente durante il primo trimestre non è consigliata l’assunzione di Mucosolvan. Allattamento Ambroxolo cloridrato viene escreto nel latte materno. Sebbene non siano previsti effetti indesiderati nei bambini allattati al seno, l’impiego di Mucosolvan non è consigliato durante l’allattamento. Fertilità Studi preclinici non hanno evidenziato effetti direttamente o indirettamente dannosi per la fertilità.

Principi attivi
Eccipienti
Indicazioni
Controindicazioni
Effetti indesiderati
Avvertenze e precauzioni
Interazioni
Gravidanza e allattamento
Sovradosaggio
Avvertenze
Indicazioni terapeutiche
Posologia
Conservazione
100 ml di soluzione contengono: principio attivo: ambroxolo cloridrato 750 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Domande frequenti

Effettuiamo consegne all'estero solamente nei Paesi Europei.
Potrà effettuare ritiri presso le nostre farmacie.
Potrà effettuare il reso del prodotto contattandoci all'indirizzo email info@farmaciemorra.it
Per confermare l'ordine in contrassegno, il nostro team di assistenza clienti la contatterà personalmente tramite email o cellulare per confermare l'ordine. Una volta ottenuta la conferma, il suo ordine arriverà dopo 48-72 ore dalla conferma, escludendo sabato e domenica.
Quando effettuerai un ordine con pagamento tramite bonifico bancario, riceverai nella mail di conferma dell'ordine tutte le istruzioni necessarie per completare il bonifico, una volta che l'ordine sarà stato registrato correttamente.
I nostri corrieri di riferimento per le spedizioni come descritto in tutto il sito è POSTE ITALIANE\SDA
Di un prodotto è possibile acquistarne una quantità massima per dare la possibilità a tutti i nostri clienti di acquistare lo stesso prodotto. La quantità massima acquistabile sul nostro sito è differente rispetto alla disponibilità che abbiamo nei nostri magazzini.
Una volta che si è raggiunta la quantità massima acquistabile di un prodotto specifico, che comunichiamo sia in scheda prodotto che quando clicchi su "aggiungi al carrello", bisogna cliccare in alto a destra "carrello" e cliccare successivamente "vai al carrello".
E' possibile trovare il proprio scontrino fiscale in formato PDF nella propria area utente. L'area utente è nella sezione "Account" in alto a destra, si inseriscono le proprie credenziali di registrazione e si verifica il proprio scontrino in formato PDF.
Effettuiamo spedizioni tutti i giorni, escluso il sabato e la domenica. La consegna è prevista in 48-72 ore dall'ordine.
I tempi di consegna sono dalle 48-72 ore dall'ordine, esclusi il sabato e la domenica.
E' possibile effettuare il reso di un prodotto, contattandoci direttamente all'indirizzo email info@farmaciemorra.it o è possibile contattare direttamente la nostra assistenza clienti con il numero +39 371 359 7785
L'assistenza clienti è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 17:00